Tag: #sicurezza

CNAIForm >

Nuova sezione educativa Napo in the workplace comprensiva di Dms

Eu-Osha ha proceduto a pubblicare una raccolta di video di Napo sugli Understanding Musculoskeletal Disorders, si tratta infatti di una raccolta per informare e sensibilizzare sui disturbi muscolo-scheletrici DMS. La serie dell’Ente è formata da quattordici video e si trova nella nuova sezione educativa Napo in the workplace. Come sempre, […]

Read More

Documento INAIL su dinamiche infortunistiche in cava

Disponibile il materiale INAIL dal titolo “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava dall’analisi alla prevenzione”. Il documento risulta essere a cura di Luca Valori (Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione), Maura Pellegri, Fabrizio Passarini, Stefano Innocenti e Massimiliano Babboni (Azienza Asl Toscana nord ovest, Dipartimento di prevenzione – UOC Ingegneria […]

Read More

Nuovi requisiti di informazione per Database Echa sostanze Svhc

L’Agenzia europea delle sostanze chimiche ha pubblicato i nuovi requisiti che le imprese dovranno rispettare relativamente alla comunicazione inerente le sostanze estremamente preoccupanti. Le informazioni saranno raccolte nel database SCIP, acronimo per “Substances of concern in articles, as such or in complex objects (products)“, il cui prototipo dovrebbe rendersi disponibile […]

Read More

Concorso “Buone pratiche in edilizia”

L’INAIL ha indetto il Concorso “Buone pratiche in edilizia”. Si tratta di un provvedimento pensato per generare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione. Il concorso vuole sensibilizzare i partecipanti sul tema della prevenzione, per migliorare la sicurezza nei cantieri edili temporanei o mobili, […]

Read More

Valutazione e gestione rischio vibrazioni

Disponibile la nuova pubblicazione realizzata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail dal titolo “La valutazione del rischio vibrazioni”. Si tratta di una pubblicazione che si presenta come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio legato all’esposizione alle vibrazioni meccaniche nei […]

Read More

Integrazione del premio annuale assicurazione infortuni domestici

L’Inail ricorda che il 15 ottobre 2019 scade il termine per procedere al versamento dell’integrazione di 11,09 euro inerente l’importo annuale della polizza obbligatoria dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. Al fine di tutelare la continuità della propria copertura assicurativa, entro il prossimo 15 ottobre gli assicurati Inail contro gli infortuni […]

Read More

Rivalutazione prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale

Pubblicati, da parte del Ministero del lavoro, i decreti di rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per il settore dell’industria, compresa quella marittima, dell’agricoltura e dei medici radiologi (DM 93/2019; DM 94/2019 e DM 95/2019). Agricoltura Fissata a 24.981,61€ dal 1° luglio 2019 la retribuzione […]

Read More

Privacy

Archivio