NEWS
CONVERTITO IN LEGGE IL DECRETO LAVORO
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 3 luglio 2023, n. 85 di conversione in legge, con modificazioni del decreto legge n. 48 del...
IL LAVORATORE HA UN RUOLO ATTIVO NELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA
La giurisprudenza fornisce di tanto in tanto l’occasione per riprendere alcuni temi caldi in materia di salute e sicurezza soprattutto...
FORMAZIONE RLS, NUOVO INTERPELLO
Pubblicato l’interpello n.3/2003 in materia di formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza -R.L.S., nel quale la Regione Sardegna precisazioni...
GLI INDUMENTI DA LAVORO SONO QUALIFICABILI COME D.P.I.
La Corte di Cassazione, in continuità con il precedente indirizzo già espresso, ha ribadito nella recentissima sentenza n. 10128 del...
INL, PROGRAMMAZIONE VIGILANZA 2023
Qualche giorno fa, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato il documento di programmazione della vigilanza per il 2023 che spiega gli obiettivi e le priorità dell’attività di ispezione nell’anno in corso. L’obiettivo prioritario dell’INL resta quello di orientare l’attività di vigilanza verso tutti i fenomeni illeciti di particolare disvalore socio-economico; il contrasto al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ADEMPIMENTI IN CASO DI SMART WORKING
Si tratta dei lavoratori affetti da patologie e condizioni individuate dal decreto del Ministro della salute ex art. 17, c. 2, del D.L. 24 dicembre 2021, n. 221, per i quali il datore di lavoro assicura lo svolgimento della prestazione in modalità agile anche con l’adibizione a diversa mansione compresa nella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
IL LAVORATORE HA UN RUOLO ATTIVO NELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA
La giurisprudenza fornisce di tanto in tanto l’occasione per riprendere alcuni temi caldi in materia di salute e sicurezza soprattutto all’indomani di un infortunio sul lavoro grave o gravissimo e, nel caso di specie, la Cassazione Penale Sez. IV con la sentenza n. 23723 del 22.03.2023 affronta la responsabilità oltre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
GLI INDUMENTI DA LAVORO SONO QUALIFICABILI COME D.P.I.
La Corte di Cassazione, in continuità con il precedente indirizzo già espresso, ha ribadito nella recentissima sentenza n. 10128 del 17.04.2023 che “la nozione legale di D.P.I. non deve essere intesa come limitata alle attrezzature appositamente create e commercializzate per la protezione di specifici rischi alla salute in base a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ATTIVITÀ
Ci puoi trovare a Chieti Scalo,
in Viale Abruzzo 225