NEWS
AMIANTO, NUOVA NORMA UNI 1190:2023
Pubblicata la norma UNI 1190:2023 inerente le attività professionali non regolamentate, e le caratteristiche dell’addetto al censimento dei materiali contenenti amianto. La...
EQUO COMPENSO È LEGGE
Pubblicata in G. U. del 5 maggio scorso la Legge 21 aprile 2023, n. 49 in materia di equo compenso delle prestazioni professionali....
IN VIGORE IL DECRETO LAVORO
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Decreto Lavoro” dedicato alle misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro....
INL, CCNL IN CASO DI APPALTO
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota 687 del 19.04.2023 ha precisato che le imprese che impiegano personale nell’ambito di appalti pubblici...
INL, PROGRAMMAZIONE VIGILANZA 2023
Qualche giorno fa, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato il documento di programmazione della vigilanza per il 2023 che spiega gli obiettivi e le priorità dell’attività di ispezione nell’anno in corso. L’obiettivo prioritario dell’INL resta quello di orientare l’attività di vigilanza verso tutti i fenomeni illeciti di particolare disvalore socio-economico; il contrasto al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ADEMPIMENTI IN CASO DI SMART WORKING
Si tratta dei lavoratori affetti da patologie e condizioni individuate dal decreto del Ministro della salute ex art. 17, c. 2, del D.L. 24 dicembre 2021, n. 221, per i quali il datore di lavoro assicura lo svolgimento della prestazione in modalità agile anche con l’adibizione a diversa mansione compresa nella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
OCCHIALI DA VISTA, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE SPECIALI
Occhiali da vista come dispositivi di protezione speciali. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia UE con la recentissima decisione del 22.12.2022 n. 392 intervenuta in seguito ad una istanza pregiudiziale di un Giudice di merito che ha richiesto alla Corte l’interpretazione dell’art. 9 paragrafo 3 della Direttiva 90/270/CEE. La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LO STRESS LAVORO-CORRELATO OLTRE LE CATEGORIE DEL MOBBING E DELLO STRAINING
La Corte di Cassazione con la recentissima sentenza 15 novembre 2022, n. 33639, ha accolto il ricorso chiarendo che sia il mobbing che lo straining hanno natura medico-legale e non rivestono autonoma rilevanza ai fini giuridici, essendo utili soltanto “a identificare comportamenti che si pongono in contrasto con l’art. 2087 c.c. e con la normativa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ATTIVITÀ
Ci puoi trovare a Chieti Scalo,
in Viale Abruzzo 225