Tag: #infortuni

CNAIForm >

Analisi periodico Dati Inail infortuni nei cantieri

l’INAIL ha pubblicato il numero settembre 2019 del periodico statistico Dati, il quale, in questa occasione, si concentra sul flusso degli infortuni e delle malattie professionali nel settore delle costruzioni. I casi di infortunio accertati nel 2018, sono stati 30.174, ossia il 19,2% in meno rispetto al 2014: la diminuzione […]

Read More

Studio INAIL su Incidenti stradali con mezzo di trasporto

In base alle rilevazioni effettuate dall’INAIL, gli incidenti stradali sono tra le principali cause di morte anche sul lavoro. Nello specifico risulta di particolare pericolosità la strada come luogo di lavoro. Questa è la premessa della pubblicazione INAIL “GLI INCIDENTI CON MEZZO DI TRASPORTO” a cura del Dipartimento di medicina, […]

Read More

Lista aziende autorizzate a lavori sotto tensione

Mediante il Decreto del Ministero del Lavoro n.58 del 18 settembre 2019 è stato pubblicato l’elenco aggiornato delle aziende autorizzate procedere ai lavori sotto tensione su impianti alimentati a frequenza industriale a tensione superiore a 1000V, nonché dei soggetti formatori dei lavoratori sotto tensione. Come noto trovarsi sull’elenco determina l’osservanza […]

Read More

Documento INAIL su dinamiche infortunistiche in cava

Disponibile il materiale INAIL dal titolo “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava dall’analisi alla prevenzione”. Il documento risulta essere a cura di Luca Valori (Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione), Maura Pellegri, Fabrizio Passarini, Stefano Innocenti e Massimiliano Babboni (Azienza Asl Toscana nord ovest, Dipartimento di prevenzione – UOC Ingegneria […]

Read More

Valutazione e gestione rischio vibrazioni

Disponibile la nuova pubblicazione realizzata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail dal titolo “La valutazione del rischio vibrazioni”. Si tratta di una pubblicazione che si presenta come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio legato all’esposizione alle vibrazioni meccaniche nei […]

Read More

Integrazione del premio annuale assicurazione infortuni domestici

L’Inail ricorda che il 15 ottobre 2019 scade il termine per procedere al versamento dell’integrazione di 11,09 euro inerente l’importo annuale della polizza obbligatoria dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. Al fine di tutelare la continuità della propria copertura assicurativa, entro il prossimo 15 ottobre gli assicurati Inail contro gli infortuni […]

Read More

Rivalutazione prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale

Pubblicati, da parte del Ministero del lavoro, i decreti di rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per il settore dell’industria, compresa quella marittima, dell’agricoltura e dei medici radiologi (DM 93/2019; DM 94/2019 e DM 95/2019). Agricoltura Fissata a 24.981,61€ dal 1° luglio 2019 la retribuzione […]

Read More

Privacy

Archivio