Tag: #sicurezzalavoro

CNAIForm >

Nuova sezione educativa Napo in the workplace comprensiva di Dms

Eu-Osha ha proceduto a pubblicare una raccolta di video di Napo sugli Understanding Musculoskeletal Disorders, si tratta infatti di una raccolta per informare e sensibilizzare sui disturbi muscolo-scheletrici DMS. La serie dell’Ente è formata da quattordici video e si trova nella nuova sezione educativa Napo in the workplace. Come sempre, […]

Read More

Nuovi requisiti di informazione per Database Echa sostanze Svhc

L’Agenzia europea delle sostanze chimiche ha pubblicato i nuovi requisiti che le imprese dovranno rispettare relativamente alla comunicazione inerente le sostanze estremamente preoccupanti. Le informazioni saranno raccolte nel database SCIP, acronimo per “Substances of concern in articles, as such or in complex objects (products)“, il cui prototipo dovrebbe rendersi disponibile […]

Read More

Concorso “Buone pratiche in edilizia”

L’INAIL ha indetto il Concorso “Buone pratiche in edilizia”. Si tratta di un provvedimento pensato per generare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione. Il concorso vuole sensibilizzare i partecipanti sul tema della prevenzione, per migliorare la sicurezza nei cantieri edili temporanei o mobili, […]

Read More

Integrazione del premio annuale assicurazione infortuni domestici

L’Inail ricorda che il 15 ottobre 2019 scade il termine per procedere al versamento dell’integrazione di 11,09 euro inerente l’importo annuale della polizza obbligatoria dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. Al fine di tutelare la continuità della propria copertura assicurativa, entro il prossimo 15 ottobre gli assicurati Inail contro gli infortuni […]

Read More

LAVORI IN SICUREZZA PER RIMOZIONE TUBAZIONI IN CEMENTO AMIANTO

L’Informazione n°32 del 10/09/2019 L’Inail ha fornito le istruzioni operative per la rimozione di tubazioni idriche interrate in cemento amianto: presentando chiarimenti dalle attività programmabili alle attività in pronto intervento. Come noto, tra le diverse opere che nel corso degli anni si sono realizzate ricorrendo all’amianto, ci sono le tubazioni […]

Read More

Antincendio: nuovo standard ISO per sistemi di riduzione dell’ossigeno

Come noto uno dei modi che risulta maggiormente efficace nella prevenzione degli incendi negli edifici è quello di ridurre il livello di ossigeno nell’aria. Questo è il presupposto da cui prende avvio l’ISO per annunciare la pubblicazione del primo standard internazionale al mondo per i sistemi di riduzione dell’ossigeno. Lo […]

Read More

Indicazione Garante su Data Breach

Come noto la violazione dei dati personali concerne la distruzione, la perdita, la modifica, l’accesso o la divulgazione non autorizzata delle informazioni inviate o conservate dal titolare del trattamento (soggetto pubblico, impresa, associazione o professionista). Nel momento in cui il responsabile del trattamento appura un’eventuale violazione, ha l’obbligo di informare […]

Read More

Guida SNPA su monitoraggio matrici aeriformi in bonifica siti contaminati

La SNPA ha reso disponibile il materiale “Procedura operativa per la valutazione e l’utilizzo dei dati derivanti da misure di gas interstiziali nell’analisi di rischio dei siti contaminati”. Relativamente ai procedimenti di bonifica dei siti contaminati, in fase di caratterizzazione ambientale come per l’esecuzione dell’analisi di rischio sito-specifica e la […]

Read More

Linee guida EFSA rischio pesticidi

L’EFSA ha comunicato le modalità mediante le quali si prefigge di aggiornare le proprie linee guida relativamente alla valutazione del rischio da pesticidi per le api nell’Unione europea. Nel corso dell’intero processo elaborativo, come chiarito nella descrizione, le parti interessate e gli esperti di pesticidi degli Stati membri saranno consultati […]

Read More

Privacy

Archivio