Tag: #inail

CNAIForm >

Rivalutazione prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale

L’Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro ha fissato la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per quanto concerne il comparto industria, incluso quello marittimo, agricoltura e medici radiologi. Con effetto dall’anno 2000 e a decorrere dal 1° luglio di ciascun anno, la retribuzione di riferimento […]

Read More

Aggiornamento settembre 2019 infortuni sul lavoro

L’INAIL ha reso disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio (totali e con esito mortale) e di malattia professionale trasmesse allo stesso Istituto entro il mese di settembre. Per quanto concerne le denunce di infortunio, l’INAIL informa che, fino al mese di settembre 2019, sono state 468.698, facendo registrare […]

Read More

Analisi periodico Dati Inail infortuni nei cantieri

l’INAIL ha pubblicato il numero settembre 2019 del periodico statistico Dati, il quale, in questa occasione, si concentra sul flusso degli infortuni e delle malattie professionali nel settore delle costruzioni. I casi di infortunio accertati nel 2018, sono stati 30.174, ossia il 19,2% in meno rispetto al 2014: la diminuzione […]

Read More

Documento INAIL su dinamiche infortunistiche in cava

Disponibile il materiale INAIL dal titolo “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava dall’analisi alla prevenzione”. Il documento risulta essere a cura di Luca Valori (Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione), Maura Pellegri, Fabrizio Passarini, Stefano Innocenti e Massimiliano Babboni (Azienza Asl Toscana nord ovest, Dipartimento di prevenzione – UOC Ingegneria […]

Read More

Integrazione del premio annuale assicurazione infortuni domestici

L’Inail ricorda che il 15 ottobre 2019 scade il termine per procedere al versamento dell’integrazione di 11,09 euro inerente l’importo annuale della polizza obbligatoria dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. Al fine di tutelare la continuità della propria copertura assicurativa, entro il prossimo 15 ottobre gli assicurati Inail contro gli infortuni […]

Read More

Rischi per sicurezza e salute dei lavoratori derivanti da esoscheletri e dispositivi indossabili

L’Agenzia europea EU-OSHA ha reso disponibile un Discussion Paper, di particolare interesse dal titolo: “THE IMPACT OF USING EXOSKELETONS ON OCCUPATIONAL SAFETY AND HEALTH”. Il documento si occupa del ruolo che gli esoscheletri possono ricoprire all’interno dell’ambiente lavorativo del futuro e l’impatto del loro utilizzo sulla sicurezza e salute dei […]

Read More

Dati INAIL infortuni e malattie professionali primo semestre 2019

L’Inail ha reso disponibili i dati inerenti gli infortuni ed alle malattie professionali occorsi nel primo semestre 2019. DENUNCE DI INFORTUNIO Le denunce di infortunio trasmesse all’Ente entro il 30 giugno sono state 323.831, ovvero 577 in meno rispetto alle 324.408 dei primi sei mesi del 2018 (-0,2%). I dati […]

Read More

Privacy

Archivio