Tag: #sicurezza

CNAIForm >

Nessun obbligo di controllo di ogni singola attività da parte del Coordinatore sicurezza

La Suprema Corte è intervenuta, mediante la Sentenza n. 699 del 13 gennaio 2020, in ambito di sicurezza sul lavoro. Attraverso il pronunciamento, infatti, i giudici del Palazzaccio hanno stabilito l’assoluzione per il coordinatore della sicurezza per l’esecuzione dei lavori dalla responsabilità per la morte di un operaio incauto. La […]

Read More

AUTOCERTIFICAZIONE CREDITI FORMATIVI INGEGNERI

L’Informazione n°1 del 14/01/2020 Trascorso un lustro dall’introduzione dell’obbligo di aggiornamento della competenza professionale degli ingegneri, il Consiglio nazionale degli ingegneri, CNI, rendo nota l’implementazione della nuova piattaforma formazione e la nuova tempistica di presentazione delle istanze… Per leggere la circolare effettua il LOGIN oppure REGISTRATI

Read More

Campagna Inail assicurazione infortuni domestici

Si chiama #Perunavoltapensaame la nuova campagna di comunicazione sull’assicurazione contro gli infortuni domestici organizzata da Inail il 27 dicembre 2019. Il termine previsto per la campagna sull’assicurazione e sulla cultura della prevenzione, è il 31 gennaio 2020 contemporaneamente alla scadenza del pagamento del premio. Ciò che si prefigge l’Istituto attraverso […]

Read More

FAQ Garante su istituzioni scolastiche e gestione degli obblighi sulla privacy

Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di risposte a domande frequenti in ambito di gestione dei dati personali effettuata dalle scuole. Si tratta di quindici quesiti nelle FAQ, che toccano temi quali l’informativa GDPR, l’accesso agli atti scolastici, la delega per prelevare i ragazzi, […]

Read More

Trasmissione dati aggregati sanitari per avvicendamento più medici competenti

La Commissione Interpelli del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la Risposta n.8 del 2 dicembre 2019 ha stabilito che il medico competente ha l’obbligo di comunicare, telematicamente e ai competenti servizi territoriali del SSN, i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria […]

Read More

Aggiunto servizio telematico Cruscotto infortuni Inail

Nella circolare n. 33/2019 l’INAIL ha presentato chiarimenti intorno al cruscotto infortuni Inail. Grazie alla circolare n. 33/2019, l’Ente informa riguardo un’implementazione del servizio telematico. Come è possibile leggere circolare l’implementazione “consentirà agli utenti abilitati per la consultazione delle denunce di infortunio e ai datori di lavoro di soggetti non […]

Read More

EVENTO CONCLUSIVO BRIC

L’Informazione n°46 del 17/12/2019 Al progetto hanno partecipato un gruppo multidisciplinare dell’Università degli Studi di Torino, con la collaborazione di Intesa San Paolo per lo studio effettuato nel terziario avanzato e di Fiat Crysler Automobiles per quello relativo al settore manufatturiero… Per leggere la circolare effettua il LOGIN oppure REGISTRATI

Read More

Privacy

Archivio