Tag: #sentenza

CNAIForm >

OCCHIALI DA VISTA, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE SPECIALI

Occhiali da vista come dispositivi di protezione speciali. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia UE con la recentissima decisione del 22.12.2022 n. 392 intervenuta in seguito ad una istanza pregiudiziale di un Giudice di merito che ha richiesto alla Corte l’interpretazione dell’art. 9 paragrafo 3 della Direttiva 90/270/CEE. La […]

Read More

LO STRESS LAVORO-CORRELATO OLTRE LE CATEGORIE DEL MOBBING E DELLO STRAINING

La Corte di Cassazione con la recentissima sentenza 15 novembre 2022, n. 33639, ha accolto il ricorso chiarendo che sia il mobbing che lo straining hanno natura medico-legale e non rivestono autonoma rilevanza ai fini giuridici, essendo utili soltanto “a identificare comportamenti che si pongono in contrasto con l’art. 2087 c.c. e con la normativa […]

Read More

LA PROVA DELLA MALATTIA PROFESSIONALE ANCHE CON PRESUNZIONI

La problematica della prova nei giudizi volti al riconoscimento della malattia professionale è stata ancora una volta affrontata dalla Corte Suprema di Cassazione con la recentissima Sentenza n. 29435 del 10.10.2022. La sentenza ha richiamato la continuità degli arresti della stessa Corte secondo cui “nell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul […]

Read More

IL DANNO MORALE DEL LAVORATORE PROVATO CON PRESUNZIONI

La Corte di Cassazione Sezione Lavoro con la recente Ordinanza n. 19623 del 17.06.2022 è nuovamente intervenuta sulla problematica della prova del danno morale subito da un lavoratore esposto per anni ad agenti morbigeni nell’ambiente di lavoro. I Giudici di legittimità, nella richiamata pronuncia hanno ricordato i principi già da […]

Read More

OBBLIGO DI VISITA MEDICA DEL LAVORATORE PER CAMBIO MANSIONI

La Corte di Cassazione con la recente Ordinanza n. 22094 del 13.07.2022 si è espressa sull’applicazione della particolare disposizione di cui all’art. 41 comma 2 lett. d) del D.Lgs. 81/08 in materia di salute e sicurezza sul lavoro che, nella fattispecie in esame, ha comportato il licenziamento di un lavoratore. […]

Read More

ASSOLUZIONE DEL DATORE CHE HA CORRETTAMENTE VALUTATO I RISCHI

La recentissima sentenza della Cassazione Penale Sez. IV n. 21064 del 31.05.2022 fornisce l’occasione per tornare sulla questione sempre dibattuta della responsabilità datoriale in caso di infortunio sul lavoro grave o gravissimo. Nel caso de quo si è trattato del decesso di un bracciante agricolo causato da una “iperpiressia da […]

Read More

Colpa d’impresa: la sola che escluda l’assenza per infortunio dal comporto

La Suprema Corte ha determinato che l’assenza dal lavoro a seguito di un infortunio occorso sul luogo di lavoro, non partecipa al computo del comporto esclusivamente qualora vi sia colpa dell’impresa. La Sentenza n. 2527 del 4 febbraio 2020, permette agli Ermellini di chiarire che, per l’esclusione dal comporto, non […]

Read More

Senza modello 231, Ente è responsabile dell’infortunio del lavoratore

La Suprema Corte di Cassazione ha ribadito che ricade in capo all’Ente la responsabilità amministrativa dell’ente a seguito dell’infortunio di un lavoratore interinale che lavorava per due. I giudici del Palazzaccio, grazie alla Sentenza n. 3731 del 29 gennaio 2020, hanno potuto rendere noto che il modello organizzativo e di […]

Read More

Assoluzione dirigente delegato alla manutenzione infortunio sul lavoro

La Suprema Corte, mediante la Sentenza n. 3184 del 27 gennaio 2020 ha stabilito che in un caso di infortunio al dipendente di un’azienda, il dirigente delegato alla manutenzione degli impianti dovrà essere assolto dall’imputazione di lesioni personali colpose, poiché rappresenta semplicemente un organo tecnico privo di autonomia decisionale. I […]

Read More

Nessun obbligo di controllo di ogni singola attività da parte del Coordinatore sicurezza

La Suprema Corte è intervenuta, mediante la Sentenza n. 699 del 13 gennaio 2020, in ambito di sicurezza sul lavoro. Attraverso il pronunciamento, infatti, i giudici del Palazzaccio hanno stabilito l’assoluzione per il coordinatore della sicurezza per l’esecuzione dei lavori dalla responsabilità per la morte di un operaio incauto. La […]

Read More

Privacy

Archivio