Tag: #sicurezza

CNAIForm >

LAVORI IN SICUREZZA PER RIMOZIONE TUBAZIONI IN CEMENTO AMIANTO

L’Informazione n°32 del 10/09/2019 L’Inail ha fornito le istruzioni operative per la rimozione di tubazioni idriche interrate in cemento amianto: presentando chiarimenti dalle attività programmabili alle attività in pronto intervento. Come noto, tra le diverse opere che nel corso degli anni si sono realizzate ricorrendo all’amianto, ci sono le tubazioni […]

Read More

Antincendio: nuovo standard ISO per sistemi di riduzione dell’ossigeno

Come noto uno dei modi che risulta maggiormente efficace nella prevenzione degli incendi negli edifici è quello di ridurre il livello di ossigeno nell’aria. Questo è il presupposto da cui prende avvio l’ISO per annunciare la pubblicazione del primo standard internazionale al mondo per i sistemi di riduzione dell’ossigeno. Lo […]

Read More

Indicazione Garante su Data Breach

Come noto la violazione dei dati personali concerne la distruzione, la perdita, la modifica, l’accesso o la divulgazione non autorizzata delle informazioni inviate o conservate dal titolare del trattamento (soggetto pubblico, impresa, associazione o professionista). Nel momento in cui il responsabile del trattamento appura un’eventuale violazione, ha l’obbligo di informare […]

Read More

Guida SNPA su monitoraggio matrici aeriformi in bonifica siti contaminati

La SNPA ha reso disponibile il materiale “Procedura operativa per la valutazione e l’utilizzo dei dati derivanti da misure di gas interstiziali nell’analisi di rischio dei siti contaminati”. Relativamente ai procedimenti di bonifica dei siti contaminati, in fase di caratterizzazione ambientale come per l’esecuzione dell’analisi di rischio sito-specifica e la […]

Read More

Linee guida EFSA rischio pesticidi

L’EFSA ha comunicato le modalità mediante le quali si prefigge di aggiornare le proprie linee guida relativamente alla valutazione del rischio da pesticidi per le api nell’Unione europea. Nel corso dell’intero processo elaborativo, come chiarito nella descrizione, le parti interessate e gli esperti di pesticidi degli Stati membri saranno consultati […]

Read More

Rischi per sicurezza e salute dei lavoratori derivanti da esoscheletri e dispositivi indossabili

L’Agenzia europea EU-OSHA ha reso disponibile un Discussion Paper, di particolare interesse dal titolo: “THE IMPACT OF USING EXOSKELETONS ON OCCUPATIONAL SAFETY AND HEALTH”. Il documento si occupa del ruolo che gli esoscheletri possono ricoprire all’interno dell’ambiente lavorativo del futuro e l’impatto del loro utilizzo sulla sicurezza e salute dei […]

Read More

NUOVO MODELLO INAIL OT23 RIDUZIONE TASSO DI PREVENZIONE

L’Informazione n°31 del 03/09/2019 All’interno del sito internet istituzionale dell’ INAIL, specificatamente nell’area dedicata alla modulistica Moduli e modelli – Assicurazione – Premio Assicurativo, è stato reso disponibile il nuovo modello OT23 funzionale alla presentazione delle istanze riduzione del tasso medio per prevenzione e la relativa guida per la compilazione… […]

Read More

Approvata graduatoria finanziamenti rimozione amianto edifici pubblici

Ha trovato pubblicazione all’interno della Gazzetta Ufficiale, il decreto che delinea l’elenco delle richieste ammesse per la progettazione degli interventi di rimozione amianto dagli edifici pubblici. Infatti il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha approvato, mediante decreto n. 307 del 1° agosto 2019, la graduatoria […]

Read More

Segnaletica stradale e validità corsi di aggiornamento

Il Ministero del Lavoro, attraverso la specifica Commissione, risponde all’Interpello del 15/07/2019 – n. 5/2019 presentato dall’ANCE in merito alla validità dei corsi di aggiornamento erogati secondo le regole del decreto interministeriale 4 marzo 2013, il quale riportava i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e […]

Read More

Privacy

Archivio