Anno: 2019

CNAIForm > 2019

EU-OSHA SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BIG DATA, SICUREZZA SUL LAVORO

L’Informazione n°20 del 07/05/2019 L’Ente europeo EU-OSHA ha reso disponibili due pubblicazioni in merito agli effetti delle nuove tecnologie sulla gestione del lavoro e sulla sicurezza, con particolare attenzione verso le tematiche di Big data e intelligenza artificiale… Per leggere la circolare effettua il LOGIN

Read More

II° manuale diritto europeo alla protezione dei dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali, all’interno del proprio sito istituzionale, il 14 maggio 2019, ha reso noto che l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato la seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo alla protezione dei dati”. Si tratta di materiale che illustra una […]

Read More

Prestazione Una Tantum Fondo “gravi infortuni”

Sono previsti, a vantaggio dei familiari dei lavoratori deceduti per infortuni sul lavoro, specifici benefici economici a carico del Fondo di sostegno per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, ossia: prestazione una tantum rapportata al numero dei familiari superstiti ed erogata dall’INAIL; anticipazione della rendita ai superstiti, […]

Read More

Inquinamento acustico. Contributi per sostituzione sistemi frenanti carri merci

Ha trovato pubblicazione all’interno della Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture che si pone come obiettivo quello di favorire la sostituzione dei vecchi sistemi con quelli di nuova generazione per attenuare l’inquinamento acustico. Sono, pertanto, previsti contributi per attenuare l’inquinamento acustico del trasporto su ferro. […]

Read More

Relazione attività Garante protezione dati personali 2018

Presso la Camera dei Deputati è stata presentata in data 7 maggio la Relazione sull’attività 2018 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Si tratta del report che contiene i dati sulla vigilanza riguardante la privacy e l’attuazione del Regolamento Ue 2016/679.  Nel corso del 2018  vi sono stati […]

Read More

Sospensione prescrizione per procedimento amministrativo controversie INAIL

La Suprema Corte, con la sentenza n. 11928/2019, è intervenuta in materia di prescrizione e procedimento amministrativo per quel che concerne le controversie INAIL. Lo ha fatto pronunciandosi riguardo un lavoratore, affetto da una sindrome da tunnel carpale di natura professionale, richiedente la condanna dell’INAIL a corrispondere le prestazioni assicurative […]

Read More

Scadenza autoliquidazione Infortuni sul lavoro e malattie professionali

Prossima la scadenza della misura precedentemente comunicata mediante la circolare Inail 11 gennaio 2019, n. 1. L’INAIL all’interno del proprio sito istituzionale ricorda che è in scadenza il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Inserita mediante […]

Read More

Disponibile guida revisione delle tariffe Inail

L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione degli Infortuni sul Lavoro ha pubblicato una guida specifica, contenente i dettagli delle date e i chiarimenti relativi alla revisione delle tariffe entrata in vigore con l’approvazione del decreto interministeriale 27 febbraio 2019, adottato ai sensi dell’art. 1, comma 1121, della Legge di bilancio 2019. Il […]

Read More

Privacy

Archivio