Anno: 2022

CNAIForm > 2022

L’ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI

Il D.L. 146/2021 cosiddetto decreto Fisco Lavoro, convertito in L. 215 del 17.12.2021, ha introdotto importanti novità sul processo di gestione della salute e sicurezza, attraverso il quale lo stesso Governo ha manifestato l’intenzione di combattere “l’insicurezza” sui luoghi di lavoro, mettendo in atto una serie di misure: 1.Il rafforzamento […]

Read More

SICUREZZA ANTINCENDI, PROTOCOLLO D’INTESA TRA VIGILI DEL FUOCO E INAIL

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e l’INAIL. Mercoledì 20 aprile 2022 il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile e l’INAIL, hanno siglato il protocollo per lo sviluppo della cultura della sicurezza sul lavoro e la realizzazione di attività […]

Read More

INL, VADEMECUM SANZIONI PER LAVORO IRREGOLARE

L’ispettorato Nazionale del Lavoro aggiorna il vademecum sull’applicazione delle sanzioni in materia di lavoro irregolare. Con la nota 856 del 20 aprile 2022 fornisce indicazioni relative al settore privato e all’ambito oggettivo di applicazione della MAXISANZIONE. Il vademecum riepiloga i passaggi inerenti la MAXISANZIONE e le varie tipologie di rapporto […]

Read More

TUTELA MATERNITÀ E PATERNITÀ PER GLI AUTONOMI

Prevista l’estensione della tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi e per gli iscritti alla Gestione separata. L’INPS con il messaggio 1657 del 14/04/22 comunica gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica della domanda. Come di consueto, la domanda deve essere presentata esclusivamente […]

Read More

INL INTERVIENE SUI NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI

Il 16 febbraio 2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la circolare n. 1 con le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art.13 del Decreto-legge n.146/2021, come convertito dalla Legge n.215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.  La circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro […]

Read More

APPRENDISTI, EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE IN FAD

Pubblicata la circolare 2 del 7 aprile 2022 con la quale l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato e in particolare sulla possibilità – nelle ipotesi in cui tale formazione sia erogata da parte di organismi di formazione […]

Read More

Attività ispettiva imprese sociali, vigilanza e riconoscimento enti associativi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il DM 54 interviene a disciplinare l’attività ispettiva sulle imprese sociali. In particolare, il provvedimento determina: la disciplina delle attività di controllo volte a verificare il rispetto, da parte delle imprese sociali, delle disposizioni di cui al Dlgs 3 luglio 2017, n. 112 e […]

Read More

COVID-19-Conversione decreto sostegni ter

Pubblicata la Legge 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante: “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché’ per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi […]

Read More

TIROCINI, NUOVE DISPOSIZIONI INL

Nuove disposizioni in materia di tirocini Pubblicata la Nota n. 530 del 21 marzo 2022 con la quale L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce le prime indicazioni circa le nuove disposizioni in materia di tirocini. Le disposizioni introdotte dalla Legge n. 234/2021, vigenti a partire dal 1° gennaio 2022, stabiliscono: – l’indennità di […]

Read More

INPS: ESONERO CONTRIBUTI INPS PER LAVORATORI DIPENDENTI

Pubblicata la circolare n. 43 del 22 marzo 2022 con la quale l’INPS fornisce le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto dall’articolo 1, comma […]

Read More

Privacy

Archivio