Tag: #vigilanza

CNAIForm >

INAIL, DOSSIER INFORTUNI LAVORATRICI DONNE

Pubblicato dall’INAIL il dossier relativo all’andamento infortunistico femminile sui luoghi di lavoro. la Consulenza statistico attuariale dell’Inail ha analizzato i dati mensili del periodo gennaio-dicembre 2021-2022, rilevati al 31 dicembre di ciascun anno, e quelli annuali del quinquennio 2017-2021, rilevati al 31 ottobre 2022, per descrivere con numeri più consolidati il fenomeno […]

Read More

INL, PROGRAMMAZIONE VIGILANZA 2023

Qualche giorno fa, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato il documento di programmazione della vigilanza per il 2023 che spiega gli obiettivi e le priorità dell’attività di ispezione nell’anno in corso. L’obiettivo prioritario dell’INL resta quello di orientare l’attività di vigilanza verso tutti i fenomeni illeciti di particolare disvalore socio-economico; il contrasto al […]

Read More

INL, ATTIVITÀ DI VIGILANZA 2023

Emanato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro il documento di programmazione 2023 per l’attività di vigilanza. Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza tengono conto dell’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata da un contesto, anche internazionale, complesso e che presenta numerose criticità, con ripercussioni dirette sul mercato del lavoro, […]

Read More

Attività ispettiva imprese sociali, vigilanza e riconoscimento enti associativi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il DM 54 interviene a disciplinare l’attività ispettiva sulle imprese sociali. In particolare, il provvedimento determina: la disciplina delle attività di controllo volte a verificare il rispetto, da parte delle imprese sociali, delle disposizioni di cui al Dlgs 3 luglio 2017, n. 112 e […]

Read More

Piano Nazionale Rischio idrogeologico

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 aprile il D.P.C.M. 20 febbraio 2019 contenente il Piano Nazionale per la mitigazione del Rischio idrogeologico, indirizzato al dipartimento della Protezione civile e ai 3 ministeri (Ambiente, Politiche agricole e Infrastrutture e trasporti). Previsto un finanziamento totale di 3 miliardi di euro Il piano […]

Read More

Documento di programmazione INL Attività di vigilanza 2019

L’Istituto Nazionale del Lavoro ha reso disponibili le principali linee di orientamento e di indirizzo per lo svolgimento dei controlli di competenza del proprio personale ispettivo in materia di lavoro, assicurazioni sociali obbligatorie e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si tratta, infatti, delle linee guida di riferimento, nel […]

Read More

Linee guida su vigilanza intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la circolare n.5/2019, mediante la quale sono avanzate le linee guida per l’attività di vigilanza in tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il materiale contiene altresì le indicazioni per il personale ispettivo relativamente all’ art. 603 bis c.p. come riformulato dalla L. […]

Read More

Privacy

Archivio