CNAIForm Associazione per la Formazione

Costituita dal Gruppo Associativo CNAI con lo scopo di promuovere la formazione, la diffusione di nuovi modelli di apprendimento e lo sviluppo della cultura nel mondo del lavoro e delle competenze professionali.

Campagna Associativa 2024

Lavoriamo sull’apprendimento come principio costante durante la vita di ogni persona, attraverso il quale è possibile rimanere al passo con i tempi.

Continuiamo a promuovere ambienti di lavoro più sani e sicuri e un capitale umano che afferma costantemente i valori che intendiamo 

rafforzare: eccellenzainnovazione e sostenibilità.

Life Long Learning

TI FORMIAMO PER TUTTA LA VITA
Insieme per mantenerci giovani e continuare ad imparare.
L’apprendimento non finisce con la scuola, ma dura tutta la vita.

Impresa e Territorio

CNAIForm affianca alla valorizzazione delle imprese quella per il territorio. La competitività del territorio è sempre più un aspetto dominante per uno sviluppo virtuoso, sostenibile e globalizzato.

#verovaloreitaliano

Con il Gruppo CNAI lavoriamo per promuovere l’eccellenza dell’economia italiana: le PMI. Le PMI rappresentano la ricchezza del nostro Paese, che CNAI ha ritenuto volere identificare con un etichetta, #verovaloreitaliano.

NEWS

ONERE A CARICO LAVORATORE PER RISARCIMENTO DANNO ESPOSIZIONE SOSTANZE CANCEROGENE

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, ha stabilito che il lavoratore che chiede la condanna datoriale al risarcimento del danno subito...

INAIL: BANDO ISI 2024

Con l' avviso del 17 febbraio 2025 l’Inail informa che dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è...

MINISTERO DEL LAVORO: LAVORI SU ALBERI CON FUNI – IN SICUREZZA

Il dipartimento per le politiche del Lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,...

INL: VERBALE ISPEZIONI SI IMPUGNA DAVANTI ALL’ITL

Con la nota n. 378/2025 l'INL precisa che la disposizione impartita dal personale Ispettivo per motivi di salute e sicurezza...

L’ANGOLO DELL’ISPETTORE

Rubrica mensile professionale e concreta, ricca di contenuti e casi pratici, rivolta alle Sedi CNAI.

E’ un servizio di supporto all’attività che consente di porre quesiti e chiarimenti su argomenti relativi alle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

DIFFIDA PER LA FORZOSA ISCRIZIONE AL FSBA

Il contenzioso tra le imprese artigiane ed il Fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato (FSBA) non si placa nonostante il recente passaggio alla Fase 2 dell’emergenza. Infatti le imprese artigiane che avevano ed hanno la necessità di beneficiare dell'assegno ordinario di integrazione salariale previsto dall’art. 19 del D.L. n. 18/20 come ...

Covid-19 – Formazione in aula, serve l’intervento delle Regioni

La FAQ del Ministero del Lavoro del 4 maggio fornisce lo spunto per affrontare il delicato tema della formazione professionale, nel caso in cui non sia possibile svolgere l'attività formativa in videoconferenza o nel caso in cui debba essere svolta la parte pratica dei corsi di formazione. Sul punto il ...
Nessun articolo trovato.

ATTIVITÀ

Sicurezza Ambientale

Sicurezza sul Lavoro

Sicurezza Alimentare

Management

Lavora con Noi





    Ho preso visione dell'informativa sulla Privacy
    Dimostra di essere umano selezionando cuore.

    Ci puoi trovare a Chieti Scalo,

    in Viale Abruzzo 225