Tag: #sicurezza

CNAIForm >

EU-OSHA sul miglioramento della sicurezza e salute nelle micro e piccole imprese – edilizia e agricoltura

L’Informazione n°38 del 22/10/2019 Lo scorso 16 ottobre l’EU-OSHA ha organizzato, a Bruxelles, una conferenza sulla sicurezza e salute sul lavoro (SSL) nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI) in Europa. L’evento si è focalizzato, nello specifico, sugli ambiti ad alto rischio quali quello dell’edilizia e dell’agricoltura, coinvolgendo nel dibattito […]

Read More

Documento di formazione e addestramento per salute e sicurezza di scaffolder e rigger, settore spettacoli e intrattenimento

L’INAIL, lo scorso 17 ottobre 2019, ha reso disponibile un documento di formazione e addestramento per salute e sicurezza di scaffolder e rigger, per il comparto degli spettacoli e dell’intrattenimento. Si tratta di un documento attuativo del Protocollo d’intesa tra Inail e Assomusica del 30 ottobre 2014, rinnovato in data […]

Read More

Aggiornamento delle tabelle tipologiche denunce di infortunio e di malattia professionale

Dal prossimo 4 novembre 2019 saranno aggiornate le tabelle tipologiche inerenti la comunicazione di infortunio, le denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, i certificati medici di infortunio ed i patronati. Gli aggiornamenti toccano: ISTAT-ASL le variazioni territoriali pubblicate da ISTAT dal 1° gennaio al 30 giugno 2019. […]

Read More

Profili di responsabilità per infortunio in itinere con mezzo privato

I giudici di legittimità, mediante la Sentenza dell’11 ottobre 2019, la n. 25689, hanno stabilito che il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio in itinere occorso al dipendente, anche nel coso in cui lo stesso risulti autorizzato ad utilizzare un veicolo di proprietà per svolgere il servizio. La Suprema Corte […]

Read More

Lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento: linee guida CNI

Sono disponibili alcune indicazioni operative per la progettazione e l’esecuzione in sicurezza dei lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento, che chiariscono diversi aspetti: dalla valutazione dei rischi alla gestione delle emergenze. Come ampiamente condiviso, per quel che concerne l’ambito dei lavori in ambienti confinati permane una certa carenza […]

Read More

SPAZIO INAIL SU ATTREZZATURE DA LAVORO

L’Informazione n°37 del 15/10/2019 All’interno del portale INAIL è ora disponibile una nuova sezione riservata alle attrezzature da lavoro: alla loro scelta, alle relative marcature CE, alla manutenzione, al noleggio e persino alla loro dismissione. Nell’area “Conoscere il rischio”, inclusa nella sezione tematica “Prevenzione e sicurezza” del portale Inail, è […]

Read More

Analisi periodico Dati Inail infortuni nei cantieri

l’INAIL ha pubblicato il numero settembre 2019 del periodico statistico Dati, il quale, in questa occasione, si concentra sul flusso degli infortuni e delle malattie professionali nel settore delle costruzioni. I casi di infortunio accertati nel 2018, sono stati 30.174, ossia il 19,2% in meno rispetto al 2014: la diminuzione […]

Read More

Gestione formazione continua e fondi paritetici interprofessionali

Come noto, i Fondi paritetici interprofessionali sono organismi associativi, finanziati mediante i contributi per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria versati dai datori di lavoro (art. 25 L. 845/78), che puntano a sovvenzionare interventi di formazione continua per le imprese. Le attività in cui sono impiegati i Fondi sono: di […]

Read More

Privacy

Archivio