Tag: #sicurezzalavoro

CNAIForm >

Quesito Seveso III su “Distanze danno” nell’eventualità di emissioni in atmosfera

Il Comitato di Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale del D.Lgs.105/2015 ha dato il via libera a due nuovi quesiti (n.17 e n.18 del 2019) inerenti Seveso III, che si innestano nel solco aperto da quelli pubblicati nel 2018 su tematiche affini alla disciplina degli stabilimenti a rischio di […]

Read More

Regolamenti d’esercizio e allegati per impianti a fune

Novità per gli impianti a fune che saranno oggetto di ispezioni e controlli, al fine di garantire la sicurezza degli impianti utili al trasporto delle persone. A renderlo noto è il comunicato del ministero delle Infrastrutture pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  n. 135 dell’11 giugno 2019. “Con il decreto dirigenziale n. […]

Read More

Decreto attuativo direttiva europea per sicurezza ferrovie

Ha trovato finalmente pubblicazione all’interno della Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legislativo 14 maggio 2019, n. 50 relativo all’ambito della sicurezza delle ferrovie, precedentemente annunciato in diversi Consigli dei Ministri (illustratori dei principali contenuti) e in vigore a partire dal prossimo 16 giugno 2019. Il testo in Gazzetta è attuativo, nel […]

Read More

Adeguazione sistema di profilazione a servizi telematici per STP

L’Istituto Nazionale dell’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, mediante la propria Circolare n. 15 del 6 giugno 2019, rendo noto di aver adattato il sistema di profilazione per l’accesso ai servizi telematici proposti dall’Istituto, con lo scopo di permettere la corretta gestione degli adempimenti anche alle società tra professionisti iscritte […]

Read More

PROGETTO DI LEGGE SU DISPOSIZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA E SICUREZZA SUL LAVORO, PREVENZIONE E ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO – A.C. 1266

L’Informazione n°23 del 11/06/2019 La proposta di legge C. 1266 si occupa del tema della vigilanza e sicurezza sul lavoro, come anche di prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Nello specifico si introducono norme che separino le attività di controllo (in capo all’INL), da […]

Read More

Prestazioni malattia, maternità, tubercolosi 2019

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha reso disponibile la propria circolare n.79 del 3 giugno 2019 inerente le Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Si tratta dei salari medi e convenzionali, nonché di ulteriori retribuzioni o importi per l’anno 2019. Il documento di prassi contiene i valori […]

Read More

Dati INAIL I quad. su infortuni e malattie professionali

Disponibili i nuovi dati INAIL riferiti al primo quadrimestre del 2019 in tema di infortuni e malattie professionali. Subito è possible notare che le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e aprile sono state 210.720, 303 delle quali con esito mortale. Salgono lievemente anche le patologie di […]

Read More

Proroga termini adeguamento Funivie, funicolari, sciovie

Slittano a novembre 2019 i termini per l’adeguamento degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone (funivie, funicolari, sciovie a fune alta e bassa e slittinovie in trasporto pubblico destinate al trasporto di persone). Grazie al decreto dirigenziale n. 166 del 13 maggio 2019, infatti subiscono una proroga […]

Read More

NUOVI LIMITI RISCHI DA ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI O MUTAGENI

L’Informazione n°22 del 04/06/2019 È vigente la Direttiva (UE) 2019/130 che prevede nuovi limiti di esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni per la protezione dei lavoratori. Come noto, infatti, nel corso di specifiche mansioni di particolari attività lavorative, i dipendenti si trovano ad affrontare rischi da esposizione ad agenti cancerogeni […]

Read More

Bando ISI 2018 per micro e piccole imprese agricole

Sono stati previsti, da parte dell’INAIL, 35 milioni di euro per il quinto asse di finanziamento del Bando ISI 2018, finalizzato al sostegno delle micro e piccole imprese della produzione agricola primaria. Gli imprenditori agricoli avranno la possibilità di godere dell’incentivo per l’acquisto o il noleggio, alternativamente, mediante patto d’acquisto […]

Read More

Privacy

Archivio