Anno: 2019

CNAIForm > 2019

Patteggiamento sede penale dimostra responsabilità DDL per infortunio a lavoratore

La Suprema Corte di Cassazione, mediante l’ordinanza n. 3643 del 07 febbraio 2019, ha stabilito che, in caso di infortunio sul lavoro, la sentenza di patteggiamento intervenuta in sede penale rappresenta un elemento di prova, della responsabilità datoriale, relativamente al processo civile relativo all’ottenimento del risarcimento del danno conseguente al […]

Read More

Aggiornamento tariffe infortuni e malattie professionali INAIL

Il Ministero della Sviluppo Economico ha reso disponibili sul proprio sito istituzionale tre decreti del 27 febbraio 2019, registrati dalla Corte dei Conti lo scorso 26 marzo attuativi della revisione delle tariffe INAIL, la quale determina risparmi in media del 30% per le aziende. Si tratta di decreti previsti al […]

Read More

CORTE EUROPEA SU CLASSIFICAZIONE RIFIUTI CON CODICI A SPECCHIO

L’Informazione n°13 del 02/04/2019 A detta della Corte Europea i detentori di rifiuti non hanno l’obbligo di verificare l’assenza di qualsiasi sostanza pericolosa nel rifiuto in esame. Infatti su tale materia si concentrano i chiarimenti della Corte di Giustizia delle comunità europee… Per leggere la circolare effettua il LOGIN

Read More

Aggiornamenti sulla sicurezza: numero massimo di partecipanti

Il Ministero del Lavoro con la sua Risposta n.3 all’Interpello avanzato dalla Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della sicurezza, ha chiarito quale sia il numero massimo dei partecipanti ai convegni o seminari di aggiornamento, intervenendo sul punto 9.1 dell’Accordo 7 luglio 2016 il quale non prevede un limite […]

Read More

scheda Eu-Osha “Nanomateriali fabbricati nei luoghi di lavoro”

La nuova scheda pubblicata da Eu-Osha per la campagna biennale in corso Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose si intitola “Nanomateriali fabbricati nei luoghi di lavoro”. Si tratta di nuovo materiale disponibile in diciassette lingue (italiano incluso), contenente le indicazioni per la gestione dei […]

Read More

Ricostituito Comitato amministratore Fondo vittime amianto

Il Decreto Ministeriale del 12 marzo 2019 ha ricostituito il Comitato amministratore del Fondo per le vittime dell’amianto previsto al Decreto Interministeriale del 12 gennaio 2011, n. 30, presso l’INAIL. Sono presenti, all’interno del DM 12/3/2019, i nomi dei rappresentanti ed i criteri di individuazione delle organizzazioni sindacali e datoriali. […]

Read More

Nuovo piano Echa valutazione sostanze chimiche

Il Ministero dello Sviluppo Economico, all’interno del Helpdesk Reach, rende note due recenti novità previste da Echa relativamente all’esposizione professionale alle sostanze chimiche e la valutazione da parte degli Stati membri. Oel In tema di definizione dei limiti dell’esposizione professionale Oel, l’Agenzia ha disposto online una nuova pagina del proprio […]

Read More

Privacy

Archivio