Tag: #sicurezza

CNAIForm >

Rapporto INAIL sorveglianza mercato macchine

L’Istituto Nazionale Assicurazione  Infortuni sul Lavoro ha reso noto il 10° rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato secondo quanto stabilito dal d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine, realizzato dal Dipartimento innovazione tecnologica e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici. Il materiale raccolto […]

Read More

Formazione lavoratori e mancata sicurezza macchinario

Un pronunciamento della Suprema Corte in tema di sicurezza sul lavoro ha affermato che nel caso in cui il datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori sui rischi derivanti da un macchinario, ma ometta di farlo utilizzare in sicurezza, l’adempimento del primo obbligo non decadere l’incidenza causale dell’inadempimento del […]

Read More

Responsabilità ex 231 per prassi aziendali scorrette

I giudici di legittimità, attraverso la sentenza n. 49775 del 09 dicembre 2019, hanno stabilito che non sussiste la responsabilità amministrativa della società per violazione di norme antinfortunistiche, nel momento in cui venga dimostrato solo il risparmio dei tempi di lavoro e non anche la prassi contraria alla legge e […]

Read More

Nuovi criteri per incentivi salute e sicurezza sul lavoro alle imprese

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INAIL ha stabilito (Delib. INAIL CIV 28 novembre 2019 n. 17) che, attraverso l’espressione della Commissione Politiche per la Prevenzione e la Ricerca, sono state aggiornate le linee di indirizzo del Bando ISI 2019 a beneficio delle imprese che predispongono interventi in materia […]

Read More

Dati INAIL Infortuni e malattie professionali

Sono stati resi disponibili i nuovi dati inerenti le denunce presentate all’INAIL tra gennaio e ottobre 2019. Durante tale fase, le denunce di infortunio presentate sono state 534.314 (+0,04% rispetto allo stesso periodo del 2018), di cui 896 con esito mortale (-5,2%), mentre le denunce di patologie di origine professionale […]

Read More

NESSUN OBBLIGO DI COPERTURA ASSICURATIVA INAIL PER I PROFESSIONISTI ASSOCIATI

L’Informazione n°45 del 09/12/2019 La Suprema Corte, mediante sentenza n. 30428/2019, è intervenuta in ambito di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, stabilendo come non sussista l’obbligo di copertura assicurativa nei riguardi dei componenti di studi professionali associati…. Per leggere la circolare effettua il LOGIN oppure REGISTRATI

Read More

Incenerimento rifiuti e Bat

La Commissione Europea espone le specifiche su incenerimento rifiuti e Bat nella decisione di esecuzione (Ue) 2019/2010 del 12 novembre 2019. Infatti risultano ormai adottate le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per l’incenerimento dei rifiuti a norma della direttiva 2010/75/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio. Questo è quanto […]

Read More

Proroga Concorso “Buone pratiche in edilizia”

Ha beneficiato di una proroga fino al 22 gennaio 2020, il termine di partecipazione alla prima edizione del Concorso NAZIONALE “Buone pratiche in edilizia”, indetto dall’Inail e dal Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, in collaborazione con il Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) […]

Read More

Codici a specchio e pericolosità dei rifiuti

I giudici di legittimità sono stati chiamati ad esprimersi (con la sentenza 21 novembre 2019, n. 42788) riguardo i codici a specchio e la pericolosità dei rifiuti. Si tratta della prima pronuncia dopo la decisione del marzo scorso della Corte di giustizia europea. Quest’ultima aveva stabilito che il legislatore comunitario […]

Read More

AL VIA SISTEMA NAZIONALE DI CERTIFICAZIONE PER SOSTENIBILITÀ DEI BIOCARBURANTI E DEI BIOLIQUIDI

L’Informazione n°43 del 26/11/2019   Grazie al D.M. 14 novembre 2019 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 28 novembre 2019) il ministero dell’Ambiente ha dato il via libera al sistema nazionale di certificazione. GLI OBIETTIVI Ciò che si prefigge di ottenere il documento è quello di: definire le modalità […]

Read More

Privacy

Archivio