Tag: #sicurezzalavoro

CNAIForm >

NUOVO MODELLO INAIL OT23 RIDUZIONE TASSO DI PREVENZIONE

L’Informazione n°31 del 03/09/2019 All’interno del sito internet istituzionale dell’ INAIL, specificatamente nell’area dedicata alla modulistica Moduli e modelli – Assicurazione – Premio Assicurativo, è stato reso disponibile il nuovo modello OT23 funzionale alla presentazione delle istanze riduzione del tasso medio per prevenzione e la relativa guida per la compilazione… […]

Read More

Approvata graduatoria finanziamenti rimozione amianto edifici pubblici

Ha trovato pubblicazione all’interno della Gazzetta Ufficiale, il decreto che delinea l’elenco delle richieste ammesse per la progettazione degli interventi di rimozione amianto dagli edifici pubblici. Infatti il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha approvato, mediante decreto n. 307 del 1° agosto 2019, la graduatoria […]

Read More

Dati INAIL infortuni e malattie professionali primo semestre 2019

L’Inail ha reso disponibili i dati inerenti gli infortuni ed alle malattie professionali occorsi nel primo semestre 2019. DENUNCE DI INFORTUNIO Le denunce di infortunio trasmesse all’Ente entro il 30 giugno sono state 323.831, ovvero 577 in meno rispetto alle 324.408 dei primi sei mesi del 2018 (-0,2%). I dati […]

Read More

Sicurezza Dati Personali: Garante su ISEE precompilato e trattamento di dati particolari

Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter del 22 luglio 2019, la n. 456, ha dato la propria approvazione alla prima fase attuativa della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) precompilata per il calcolo dell’ISEE e ha previsto un provvedimento con le procedure di trattamento di particolari categorie […]

Read More

SEMINARIO EU-OSHA BUONA SALUTE APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO FIN DALLA GIOVANE ETÀ

L’Informazione n°29 È stato reso disponibile all’interno del sito istituzionale EU-OSHA la sintesi del seminario “La buona salute dell’apparato muscoloscheletrico sin dalla giovane età”. L’Ente europeo, congiuntamente a ENETOSH (la rete europea per la formazione iniziale e continua nell’ambito della salute e sicurezza sul luogo di lavoro), ha organizzato un […]

Read More

Vigilanza impresa affidataria senza compiti esecutivi in cantiere

La Suprema Corte, con la sentenza 30539/2019, si occupa della posizione dell’impresa affidataria, rispetto ad un infortunio mortale avvenuto in cantiere, di un lavoratore facente parte di un’impresa sub-appaltatrice. La materia verteva su un’ammenda al Datore di Lavoro dell’impresa affidataria di lavori riguardanti l’abbattimento di barriere architettoniche presso il Liceo […]

Read More

Esenzione IVA per formazione professionale

L’Amministrazione Finanziaria è intervenuta in merito all’applicazione dell’IVA per i corsi di formazione professionale gratuiti. Con la Risposta ad interpello, le Entrate hanno precisato che i i corsi gratuiti di formazione professionale sono esenti IVA. Nello specifico, la questione sollevata era inerente i servizi erogati gratuitamente da una cooperativa sociale […]

Read More

Trasporto via mare Merci pericolose

Previste alcune novità per quanto riguarda la sicurezza ed il trasporto delle merci pericolose via mare. Nello specifico, attraverso il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 25 giugno 2019 , ha subito un aggiornamento il decreto dirigenziale 7 aprile 2014, n. 303 inerente «Procedure per il rilascio dell’autorizzazione […]

Read More

DISPONIBILI IN ITALIANO LE NORME UNI IN MATERIA DI FACILITY MANAGEMENT

L’Informazione n°28 del 16/07/2019 Sono state rese disponibili in lingua italiana la UNI EN ISO 41001:2018 e la UNI EN ISO 41011:2018, che sono relative ai requisiti e alle definizioni per un sistema di manutenzione e gestione. Le norme in oggetto, fissano i requisiti di un sistema di facility management, […]

Read More

Privacy

Archivio