Tag: #sicurezza

CNAIForm >

ADEMPIMENTI IN CASO DI SMART WORKING

Si tratta dei lavoratori affetti da patologie e condizioni individuate dal decreto del Ministro della salute ex art. 17, c. 2, del D.L. 24 dicembre 2021, n. 221, per i quali il datore di lavoro assicura lo svolgimento della prestazione in modalità agile anche con l’adibizione a diversa mansione compresa nella […]

Read More

BANDO ISI 2022, PUBBLICATO L’AVVISO

Pubblicato in G.U. l’estratto dell’avviso pubblico Inail per il BANDO ISI 2022. L’Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare […]

Read More

SICUREZZA LAVORO, SOSPENSIONE ATTIVITÀ CON SOLO LAVORATORE IN NERO

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota del 24 gennaio, in merito alla nuova disciplina prevista per i provvedimenti di sospensione ex art. 14 D. Lgs. 81/2008 così come modificato dalla L. 215/202, d’intesa con l’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro, risponde al quesito relativo alla possibilità di procedere all’adozione di […]

Read More

TRABATTELLI, QUADERNO TECNICO DELL’INAIL

Pubblicato dall’INAIL il Quaderno Tecnico relativo ai Trabattelli con l’intento di fornire informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali. La pubblicazione è rivolta a coloro che operano nell’ambito dei cantieri […]

Read More

NOMINA RSPP, RECENTI CHIARIMENTI

Con l’ultimo Interpello in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, La Commissione interpelli è intervenuta a porre precisazioni, rispondendo ad un quesito, circa la nomina del RSPP. Ricordiamo che il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è la persona in possesso delle capacità e di specifici requisiti […]

Read More

LO STRESS LAVORO-CORRELATO OLTRE LE CATEGORIE DEL MOBBING E DELLO STRAINING

La Corte di Cassazione con la recentissima sentenza 15 novembre 2022, n. 33639, ha accolto il ricorso chiarendo che sia il mobbing che lo straining hanno natura medico-legale e non rivestono autonoma rilevanza ai fini giuridici, essendo utili soltanto “a identificare comportamenti che si pongono in contrasto con l’art. 2087 c.c. e con la normativa […]

Read More

Privacy

Archivio